Siamo consapevoli dell’impatto delle nostre azioni, delle nostre decisioni, delle nostre domande, del nostro atteggiamento? Secondo me no. Troppo spesso agiamo sulla spinta delle nostre emozioni, senza fare un passo indietro, cosa che talvolta sarebbe necessaria per capire meglio noi stessi e le reazioni che inneschiamo negli altri. Sto parlando di quella che si chiama…
La vostra azienda è in grado di cambiare?Il mondo in cui viviamo è in continua evoluzione. Noi e i nostri collaboratori dobbiamo essere in grado di adattarci, giocare d’anticipo ed evolverci. Solo in questo modo potremo affrontare le sfide attuali e future. Ma siamo in grado di farlo e la nostra azienda è pronta al…
Avete mai sentito il luogo comune secondo cui tutti abbiamo un talento? Cosa significa questo al giorno d’oggi? Abbiamo bisogno di talenti nelle nostre aziende e organizzazioni? E se è così, come dobbiamo gestire il loro sviluppo e reclutamento? A mio avviso, ogni persona è unica ed è proprio questa unicità a costituire la forza…
Se leggo tutti i messaggi che ricevo ogni giorno relativi al coronavirus, se ascolto tutte le voci e le insinuazioni che alcune fonti cercano di diffondere, vedo aumentare il rischio di farsi prendere dal panico e sento nascere in me la paura. Paura per la mia famiglia, i miei figli, mia moglie, mia madre ottantenne,…
Da sempre siamo tutti confrontati con cambiamenti più o meno significativi, a livello privato, professionale, personale e sociale.Antoine Lavoisier, chimico, filosofo ed economista francese, nel 1789 trasformò in principio fisico-chimico questa massima ispirata dal filosofo Anassagora: «Nulla si distrugge, nulla si crea, tutto si trasforma.» Tutte le imprese e le organizzazioni hanno già sperimentato la…
Che cosa o chi vi ispira? Ci avete mai pensato? La crescente complessità degli ultimi anni e l’accelerazione globale sono fonte di instabilità, isolamento e paura. Per affrontare tutto ciò, alcune persone si chiudono in se stesse aumentando il senso di isolamento, altre provano a trovare conforto all’interno di un gruppo (team/squadra, associazione, gruppo musicale,…
Qualche giorno fa, riguardando il video di una conferenza del neurobiologo Gerald Hüther, ho trovato la risposta che aspettavo da tempo. Il filmato riportava i risultati presentati a Houston (Texas, USA) durante un convegno di scienziati ed esperti di intelligenza artificiale, i quali hanno dichiarato di non riuscire più ad «avanzare», e di aver raggiunto…
Vi siete mai confrontati con imprenditori americani? Nelle loro parole spesso traspare l’orgoglio per gli errori che hanno commesso, i fallimenti che hanno subito e affrontato. A differenza del nostro modo di pensare europeo, percepiscono il fallimento come positivo, formativo, stimolante, necessario. Non c’è niente di più bello che riuscire a rialzarsi dopo un fallimento,…
I conflitti e le tensioni fanno parte della vita quotidiana, sia in ambito lavorativo che privato, e possono nascere tra familiari, vicini di casa, per strada o persino in vacanza.La passeggiata, il cambio di prospettiva e l’autoriflessione sono strumenti utili per cogliere le opportunità che si celano dietro i conflitti. Spesso si dice che è…
Ci troviamo in quella che viene chiamata l’era della quarta o quinta rivoluzione industriale. Nel 2016 il fondatore del WEF (World Economic Forum) Klaus Schwab ha pubblicato «La quarta rivoluzione industriale», un testo in cui ci mette a confronto con le nostre responsabilità di leader. Siamo di fronte a profondi cambiamenti tecnologici, ambientali e sociali.…